Contatti

Contattaci

Visite veterinarie a domicilio a Roma o in struttura: scegliamo insieme la soluzione migliore per il tuo Pet.

Visite Domiciliari su Prenotazione

Le visite veterinarie a domicilio sono disponibili su prenotazione dal lunedì al venerdì (8:00 – 19:30) e il sabato (9:00 – 13:00). Prima della visita è previsto un colloquio telefonico con il veterinario per valutare le necessità del tuo animale.

Importante: Il servizio non è adatto per urgenze o pronto soccorso.

Contattaci non esitare

Dott.ssa Guendalina Stramigioli

Dott.ssa Carolina Marino

Scrivici la tua esigenza, ti risponderemo al più presto

Visite in Struttura – Veterinaria Trastevere

Oltre alle visite veterinarie a domicilio a Roma, le Dott.sse Guendalina Stramigioli e Carolina Marino ricevono anche presso la Veterinaria Trastevere, solo su appuntamento. Questo garantisce un servizio personalizzato, evitando lunghe attese e riducendo lo stress per gli animali.

Per prenotare una visita in sede con le dottoresse, contattateci direttamente senza passare dalla struttura, così da assicurarvi un’assistenza dedicata e coordinata.

CHIAMARE PRIMA DI RECARSI IN STRUTTURA: le dottoresse potrebbero essere impegnate in una visita domiciliare. Al telefono concorderemo insieme l’orario migliore per voi e il vostro pet.

Indirizzo: Via degli Orti di Trastevere, 104 – Roma

FAQ

Domande frequenti

Come posso prenotare una visita in struttura se non voglio una domiciliare?

Per prenotare una visita veterinaria in struttura, puoi chiamarci, compilare il modulo di contatto sul sito o inviare un messaggio WhatsApp direttamente alle dottoresse Stramigioli e Marino.

Perché non gestite le emergenze?

Capiamo la preoccupazione dei nostri clienti quando il loro animale ha un’urgenza. Tuttavia, il nostro servizio veterinario a domicilio a Roma si basa su visite programmate, consulenze e cure pianificate, per garantire il benessere continuo del tuo Pet.

Le emergenze richiedono strutture attrezzate con pronto soccorso veterinario, dotate di sala operatoria, respirazione artificiale, ecografie, radiografie e farmaci specifici per trattare lesioni e malattie gravi.

È possibile un’assistenza domiciliare in collaborazione con il mio veterinario curante?

Certo! Se il tuo veterinario a Roma non offre visite veterinarie a domicilio, possiamo collaborare per garantire la miglior gestione del caso clinico. Manteniamo un contatto costante con il veterinario curante, aggiornandolo durante e dopo la visita.

Cosa devo fare prima del vostro arrivo?

Per una visita veterinaria a domicilio, è utile avere a disposizione esami di laboratorio, ecografie, radiografie o altri referti medici. Questi documenti ci aiutano a valutare al meglio la salute del tuo animale.

Creare un ambiente tranquillo è fondamentale: assicurati che il cane o il gatto siano in un luogo sicuro e sereno. Se hai un giardino, limita temporaneamente l’uscita per agevolare la visita e garantire un’interazione positiva.